

Un giudice di Los Angeles ha negato all'Italia l'estradizione di un membro della famiglia mafiosa dei Gambino, sostenendo che il regime di detenzione fissato dall'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario a cui sarebbe con ogni probabilità destinato equivale a una forma di tortura e viola la convenzione dell'Onu in materia.
Certo detto da loro è un complimento, ma ancora dobbiamo darci da fare per raggiungere i livelli delle torture della prigione di Abu Ghraib o della prigione di Guantanamo, situata ,quest’ultima per non aver problemi, nel territorio dei “nemici” cubani. Entrambe le prigioni sono denunciate da tutti gli istituti che si occupano di diritti umani, Amnesty International in primis.
Però in fondo l’idea non è male di fare foto ricordo ai torturati, è un modo per portare lavoro anche lì, a Roma ci sono i centurioni fuori al olosseo, ad Abu Ghraib invece i torturati (ci saranno foto-cartoline speciali per Natale).
Come già avevo detto nel post del 13/10/07, non c’è niente da fare vogliono farti la morale per forza e senza che nessuno insorga o almeno ricordi queste cose. Da come si può vedere dalla foto sono chiari gli effetti democratici della guerra irachena, c’è chi rimpiange Saddam, almeno lui ammazzava meno.
Parlano di diritti umani loro che per anni hanno forgiato squadre della morte e dittatorucoli vari. Saddam Hussein, Bin Laden, Pinochet, prima amici poi nemici, quanti morti hanno sulla coscienza. Addirittura hanno una scuola per torturatori.
Ma niente da fare ti tocca avere una lezione di diritti civili da loro, è come se un assassino criticasse un passante per un divieto di sosta.
La 41bis nacque,durante la guerra contro la mafia(quando la si combatteva ancora), da un idea di Giovanni Falcone, per la quale perse la vita, penso che almeno meriti una presa di posizione, in difesa dell’articolo, dai poteri forti italiani.
D’Alema dove sei? Già ti sei calato le braghe (come da italica tradizione verso gli americani) o dirai qualcosa, se non di sinistra, almeno di sensato. Dai un piccolo sforzo su