GIORNALISTI O CAMERIERI ?
Certo
che però questi media fanno di tutto per farsi screditare. Il Tg1 e
il Tg3, in piena campagna elettorale, trasmettono uno spottone del
Puffo Puttaniere con tanto di simbolo elettorale. Il premier per
l'occasione si è anche ridipinto la pelata, stuccato il volto e
levigato le balle. In pratica i direttori dei due tg hanno dato
l'assist a chi combatte il conflitto di interessi dell'informazione.
Sono
passate solo poche settimane dalla puntata di Annozero
sull'informazione, ricordo ancora come giornalisti vari e ammuffiti
direttori di quotidiani asserivano che in realtà non c'è nessun
problema nella nostra informazione, nonostante ci siano dittature
con più libertà delle nostre. Insomma era un tutto bene madama la
marchesa, siamo tutti liberi. Le rassicurazioni fatte da certi
giornalisti assomigliavano a quelle del capitano del Titanic, il
quale raccomandava di non far smettere la musica mentre affondava la
nave.
Ancora
più patetica è la difesa dei direttori di Tg1 e Tg3 alle accuse di
tarroccamento. I due babbuini fanno sapere che «Il Tg1 e il Tg3
hanno mandato in onda un servizio confezionato con immagini del
premier da una intervista alla Cnn e dichiarazioni da una intervista
all'emittente sarda Videolina [emittente vicina al premier, nda].
In queste ultime compariva il simbolo di lista. Nei servizi era
chiaramente indicata la fonte di immagini e sonori. Può aver tratto
in inganno il fatto che la location delle interviste fosse simile» .
Insomma
i babbuini mandano in onda senza controllare il contenuto, che dire :
sono tutti liberi di dire quello che vuole il capo.