
Continua l’inspiegabile dipartita dei lavoratoti italiani, ricordiamo che quest’anno abbiamo superato i 1300 morti. Gente che non sa che sta facendo qualcosa di pericoloso, cioè lavorare. E poi biasimano i napoletani che stanno al bar tutto il giorno, mica siamo fessi noi, anche se abbiamo chiesto alla camorra ,per non sfigurare, di aumentare i morti ammazzati annui.
Tutto ciò passa nell’indifferenza dei media (fatta eccezione dell’Unità, e di Annozero), proprio loro che nei giorni scorsi asfissiavano il popolo italico martellandolo anche se un Rom faceva un peto in un autobus di Rovigo, si lasciano sfuggire questa quotidiana tragedia. Altro silenzio è quello della sinistra che quando serve và nelle fabbriche a riempire di balle la gente, ma quando è al potere se può è la prima a inchiappettare la classe operaia e affini.
Il fatto è che ormai l’operaio non fa più notizia, anche per colpa sua però, è sempre lì a lottare per i diritti o addirittura per un aumento di 117 euro lordi, ma che vogliono comprarsi il Mercedes ? Perchè non pensano ai “poveri” manager pubblici, che fra quattro anni vedranno diminuirsi i loro stipendi a 270mila euro annui, poverini.
Mi và di dare un consiglio per avere più attenzione mediatica. Il Fatto è che voi lavoratori quando morite sbagliate la location. I luoghi che elencherò sono ideali per voi, quindi se non riuscite a morire voi stessi, fateci portare la salma :
Cogne, il corpo dell’operaio però deve essere già munito di plastico.
Garlasco, il cadavere deve avere chiari segni di passaggi di bicicletta.
Incroci di Firenze, a scelta basta che la salma sia trafitta da una spugnetta lavavetri.
Erba, il lavoratore trapassato deve avere nelle tasche il verbale dell’ultima riunione di condominio dove è indicato che si è opposto a una proposta dei vicini.
Campo Rom, qui basterà semplicemente gettare il cadavere poi penseranno a tutto i giornalisti.
A1, con la collaborazione di un poliziotto fate sparare la salma e dopo riempitegli le tasche di pietre (fatevi aiutare dal poliziotto è esperto in queste cose), giusto per essere sicuri di avere attenzione.
Ma date anche sfogo alla fantasia, va bene qualsiasi cosa basta che non sia il solito squallido cantiere o fabbrica.
Otterrete titoloni sui giornali e telegiornali, magari anche una puntata di Porta a Portese o della fotocopia Matrixciana, e soprattutto non ci sarà più la solita dichiarazione di Bertinotti, sempre pronto a commentare ma mai a intervenire.